Tra novembre e dicembre, la nostra scuola ha ospitato un corso innovativo e finanziato dal PNRR, dedicato agli studenti delle classi terze della scuola secondaria di I grado.
Il progetto aveva come obiettivo principale avvicinare i ragazzi alle tecnologie emergenti, utilizzando la realtà virtuale come strumento per potenziare le competenze in scienze e matematica, ma anche per stimolare la collaborazione e il pensiero critico.
Durante il corso, gli studenti hanno lavorato in piccoli gruppi all’interno di ambienti virtuali immersivi. In queste simulazioni tridimensionali, hanno esplorato contenuti scientifici legati al programma scolastico, cercando informazioni su internet e mettendo in pratica le loro conoscenze in maniera creativa.
Gli alunni hanno partecipato a sfide matematiche su una piattaforma progettata per simulare un videogioco a loro familiare. All’interno di questo ambiente digitale, hanno affrontato quesiti e problemi logici in forma di gioco, consolidando le competenze matematiche in un contesto coinvolgente e interattivo.
Questo percorso ha arricchito il bagaglio culturale e tecnologico dei partecipanti e ha offerto loro l’opportunità di sviluppare capacità come la collaborazione, la gestione delle informazioni e il pensiero critico.
0